La chef

“Iav Amor”

Una chef donna sorridente che indossa un'uniforme bianco con il nome cucito 'Carmela Straniera' e tiene in mano un piatto con pasta fatta in casa, sullo sfondo uno spazio interno ed esterno con un paesaggio naturale.

Vi presentiamo la chef Carmela, il pittore della nostra tela:
i suoi piatti sono creazioni con una storia tutta da scoprire. Antipodi non è solo il nome del ristorante, ma un aspetto che definisce il suo percorso e il suo carattere in cucina. Insomma, è ciò che fa la differenza nel vostro piatto.

Chef che prepara un piatto gourmet, tagliando un filetto di carne e decorandolo con salse e germogli su un piatto bianco.

ISPIRATA DALLA MAMMA AI FORNELLI IN QUEL DI TRANI, CARMELA IMPARA DA BAMBINA CHE CUCINARE È AMARE.

Forte di questo credo intraprende il suo percorso in cucina che la porta a coltivare la sua passione, inizialmente, nei ristoranti della sua terra natia, si sposta poi a Londra dove collabora per lo chef Massimiliano Blasone e successivamente con Alain Ducasse At The Dorchester come responsabile della panificazione e pasticceria.
Rientrata in Italia, fa esperienza all’Antica Corona Reale a Cervere, all’ Arnolfo a Colle Val D’Elsa in Toscana ed al Vescovado a Noli in Liguria.
Ritorna poi in Piemonte dove collabora con lo chef Alessandro Boglione e decide di fermarsi definitivamente nelle Langhe.

Ed è in Piemonte che il sogno si corona: nasce La sbornia a Verduno.

Una chef in divisa bianca con occhiali sta togliendo una pallina di gelato da un contenitore metallico.

Gli ingredienti

Qualità in ogni cibo da noi scelto, per darvi la miglior esperienza di gusto possibile. Molti frutti della nostra terra, tanti vini delle amate langhe e un tocco fondamentale in ogni portata: l'amore.